HomeChi SiamoBlog
Inizia Programma
Accedi
RIMANI AGGIORNATO

Notizie & altro...

Notizie & altro...

L’evoluzione dei materiali artistici

Scopri l’evoluzione dei materiali artistici, dai pigmenti preistorici ai mezzi espressivi moderni. Esplora come le innovazioni in colori, strumenti e superfici hanno trasformato l’espressione artistica, dall’Antico Egitto al Rinascimento e oltre.

leggi di più

Cinque regole essenziali per una composizione efficace nell’arte

Una composizione ben strutturata migliora l'impatto visivo di un’opera d'arte, creando equilibrio, movimento e punti focali. La sovrapposizione connette gli elementi, mentre l’estensione oltre i margini stimola l'immaginazione. L'inclinazione aggiunge dinamismo, un punto focale attira l'attenzione e una disposizione decentrata rende la composizione più interessante. Queste cinque regole aiutano i giovani artisti a perfezionare le loro composizioni e a sviluppare la loro creatività.

leggi di più

L’arte è noiosa? Ecco come renderla entusiasmante per i bambini

Molti bambini trovano l'arte noiosa, ma non deve essere così! Scopri come scegliere le opere giuste e adottare il giusto approccio per accendere il loro interesse e stimolare la creatività.

leggi di più

Perché osservare l’arte fa bene ai bambini

L'importanza dell'educazione artistica è spesso sottovalutata. Molte scuole primarie dedicano poco o nessun tempo strutturato all'arte. Le materie come lettura, scrittura e matematica dominano il programma scolastico, mentre la storia dell'arte e l'analisi delle opere artistiche sono spesso trascurate. Eppure, ci sono molte ragioni per integrare l'osservazione artistica in classe.

leggi di più

Cosa rende l'arte buona?

Cosa rende una buona opera d'arte "buona"? Questa è una domanda che ha suscitato dibattiti per secoli, dalle prime pitture rupestri preistoriche ai capolavori di oggi. In questo blog, esploriamo un'idea di lezione coinvolgente per gli studenti della scuola primaria che approfondisce diverse teorie dell'arte. Utilizzando quattro "-ismi" chiave – Formalismo, Teoria Mimetica dell'Arte, Strumentalismo ed Emozionismo – gli insegnanti possono incoraggiare gli alunni a riflettere in modo critico su cosa definisce una buona opera d'arte. Questa lezione è un ottimo modo per introdurre la teoria dell'arte, favorire le discussioni in classe e ispirare le giovani menti ad apprezzare diverse prospettive artistiche. Perfetto per le Settimane d'Arte Educative di ScuoArti.

leggi di più

Settimane dell'Arte: Storie Ispiratrici di Insegnanti Entusiasti

Il programma Settimane d'Arte Educative di ScuoArti porta la creatività nelle scuole primarie. Leggi testimonianze ispiratrici di insegnanti e scopri perché questo programma è altamente raccomandato per sviluppare abilità artistiche e costruire comunità scolastiche solide.

leggi di più

Come l'Arte Favorisce il Coinvolgimento dei Genitori e delle Famiglie

Scopri come i progetti artistici nelle scuole primarie migliorano il coinvolgimento dei genitori e delle famiglie. Impara consigli pratici per gli insegnanti, comprendi i benefici del coinvolgimento e esplora esempi di successo e idee per la raccolta fondi. Migliora la comunità scolastica e supporta lo sviluppo dei bambini attraverso iniziative creative.

leggi di più

Il Preside Wagemans sulla Facilità e il Successo della Raccolta Fondi Creativa

Jennis Wagemans, Preside, condivide le sue esperienze positive con l'iniziativa di Raccolta Fondi Creativa di ScuoArti. L'iniziativa si è dimostrata facile da organizzare e ha raccolto oltre 2.700€. La qualità dei prodotti e la risposta positiva dei genitori hanno contribuito al successo. I fondi sono utilizzati per investimenti nell'IT. La scuola prevede di condurre l'iniziativa regolarmente, possibilmente a dicembre per i regali di Natale. Wagemans, uno dei presidi più giovani della regione, è orgoglioso dei risultati ottenuti dai suoi studenti.

leggi di più

Esperienza Positiva con l'Iniziativa di Raccolta Fondi di ScuoArti

Hilde Gerards condivide le esperienze positive della sua scuola con l'iniziativa di Raccolta Fondi Creativa di ScuoArti. L'iniziativa è stata facile da organizzare e ha raccolto circa 15€ per ogni bambino partecipante. L'alta qualità dei prodotti e la reazione positiva dei genitori hanno contribuito al successo. I proventi saranno utilizzati per migliorare il parco giochi dopo il completamento dei lavori di costruzione. La scuola prevede di ripetere l'iniziativa ogni due anni per rafforzare il coinvolgimento dei genitori e raccogliere ulteriori fondi.

leggi di più

Raccolta Fondi Porta Gioia e Fondi alla Scuola

Tin Nicasi, Preside, condivide le esperienze positive con l'iniziativa di Raccolta Fondi Creativa di ScuoArti. L'iniziativa ha fornito un modo semplice per generare un budget aggiuntivo per la scuola vendendo disegni dei bambini su prodotti di alta qualità. Genitori e bambini sono stati entusiasti del metodo di vendita digitale e dell'inclusione di tutte le opere d'arte degli studenti. I proventi sono stati utilizzati per acquistare nuovi attrezzi da gioco e materiali per il cortile della scuola. La scuola prevede di ripetere l'iniziativa in futuro grazie ai feedback positivi e al servizio rapido.

leggi di più

Il Potere Trasformativo dell'Arte nello Sviluppo dei Bambini

Questo blog discute l'importanza dell'arte nell'educazione primaria e mette in evidenza come progetti artistici come le Settimane d'Arte Educativa promuovano lo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo dei bambini. Scopri come l'arte migliora le capacità di risoluzione creativa dei problemi, le abilità sociali e l'intelligenza emotiva dei bambini e come può essere integrata nella routine scolastica.

leggi di più

Articoli recenti

L’evoluzione dei materiali artistici
Cinque regole essenziali per una composizione efficace nell’arte
L’arte è noiosa? Ecco come renderla entusiasmante per i bambini
Perché osservare l’arte fa bene ai bambini
Cosa rende l'arte buona?